Abbonati al feed o alla newsletter,
ovviamente è gratis.

VoIP - Chiamare a basso costo, ma non solo!

Ultimamente è molto semplice utilizzare servizi di messaggistica immediata IM (stile google talk, msn, icq e chi più ne ha più ne metta) ma è anche in aumento la profilazione di servizi VoIP (Voice over Internet Protocol) ossia la possibilità di stabilire una connessione e una comunicazione vocale, ed è interessante soprattutto perché si hanno costi di gestione bassi se si chiamano numeri tradizionali e spesso gratuiti per chiamate da PC a PC nonché per la facilità e comodità di utilizzo.

Probabilmente molti conoscono Skype, è forse l'esempio più lampante ma in realtà non è l'unico anzi da alcune ricerche mi sembra che non sia neanche il più economico, forse per colpa della struttura e i costi di marketing e affini che ci stanno dietro.


Preciso che io uso Skype e mi trovo bene, sia per lavoro sia per privato è veloce e permette una comunicazione buona fra PC o verso numeri di telefono. Ho cercato però di stilare una lista di servizi analoghi e alternativi che utilizzo (in alcuni casi con costi anche più bassi) resta da valutarne a lungo raggio la qualità.. ma questo si sa.. è questione di tempo :)

Per chi non lo sapesse il VoIP non ha uno standard ben definito e di fatto è formato da due protocolli, estraggo una piccola parte della definizione di voip tratta da Wikipedia:

La tecnologia VoIP richiede due tipologie di protocolli di comunicazione in parallelo, una per il trasporto dei dati (pacchetti voce su IP), ed una per la segnalazione della conversazione (ricostruzione del frame audio, sincronizzazione, identificazione del chiamante, etc…). Per il trasporto dei dati, nella grande maggioranza delle implementazioni VoIP, viene adottato il protocollo RTP (RTP). Per la seconda tipologia di protocolli necessari alla telefonia via Internet, il processo di standardizzazione non si è ancora concluso.

....

La gestione delle chiamate voce sulla rete IP è, al momento, indirizzata verso due differenti proposte, elaborate in ambito ITU e IETF, che sono rispettivamente H.323 e SIP (Session Initiation Protocol).

Le caratteristiche principali del VoIP sono la sua estrema flessibilità ed adattabilità anche su cambi radicali di hardware, minori costi per telefonare, maggiore possibilità di interazioni e implementazioni, maggiore diffusione.

Eccovi una lista di servizi VoIP con quelli che considero degni di nota (sicuramente non ne conosco altri di altrettanto ottimi):

Skype: come detto fra i più noti se non proprio il più noto, è possibile utilizzarlo come client IM anche se abbastanza scarso e inaffidabile, il punto di forza risulta la facilità di utilizzo e la comunicazione gratuita fra PC. Anche l'azione marketing e la buona compatibilità - pubblicizzata - con molto hardware premia (giustamente?) questo servizio. La videoconferenza resta a mio avviso il suo fiore all'occhiello.

Di seguito alcuni costi e informazioni aggiuntive:

Scatto alla risposta 0,039 € (*)
Comunicazione verso utenti Skype gratuita
Verso telefoni fissi nazionali 0.017 €/min (*)
Verso cellulari (tutti) € 0.250 €/min (*)
Videoconferenza multipla fra utenti Skype gratuita
(*) Prezzi IVA esclusa

Abbeyphone: Inizialmente non mi aveva attratto molto, ma visti i prezzi e il suo utilizzo da aziende più blasonate ho provato ad utilizzarlo. Il servizio sembra buono e i prezzi sono migliori di altri, ad esempio di Skype sebbene di poco a conti fatti. Purtroppo non ho provato la qualità della videochiamata.

Di seguito alcuni costi e informazioni aggiuntive:

Scatto alla risposta gratuito
Comunicazione da PC a PC gratuita
Verso telefoni fissi nazionali 0.0165 €/min (*)
Verso cellulari (tutti) 0.2293 €/min (*)
Possibilità di videochiamate e invio sms
(*) Prezzi IVA esclusa

la Repubblica VoIP: Quasi sicuramente si appoggia ad Abbeyphone (che se non sbaglio è poi la stessa a cui si appoggia la Libero per le chiamate VoIP) di fatto i prezzi sono identici, la qualità e anche la fruibilità quindi molto buone. Introduce la possibilità di chiamare da telefono e cellulare normale verso un telefono o cellulare sempre normale tramite 'richiesta' nella apposita sezione, la connessione avviene velocemente. Trovate maggiori informazioni sul sito.

Di seguito alcuni costi e informazioni aggiuntive:

Scatto alla risposta gratuito
Comunicazione da PC a PC gratuita
Verso telefoni fissi nazionali 0.0165 €/min (*)
Verso cellulari (tutti) 0.2293 €/min (*)
Nessun costo di attivazione
Possibilità di chiamare anche da telefoni e cellulari normali
(*) Prezzi IVA esclusa

Cheapnet VoiP: I prezzi sono imbattibili non ho provato ancora la qualità e la fruibilità del servizio ma penso che mi iscriverò presto, attualmente conta 251126 utenti registrati.

Scatto alla risposta gratuito
Comunicazione verso utenti Cheapnet gratuita
Verso telefoni fissi nazionali 0.01578 €/min (*)
Verso cellulari (tutti tranne H3G Tre) 0.1695 €/min (*)
Verso H3G Tre 0.2250 €/min (*)
Possibilità di invio SMS
(*) Prezzi IVA esclusa

LineAdsl VoiP: Sebbene fonisca la possibilità di comunicare gratuitamente con utenti di LineAdsl, SiVoip, SuperVoIP e Sinphonia non mi arriva una buona impressione. I prezzi sono più alti dei precedenti e lo scatto alla risposta hanno fatto si che dopo un interessamento iniziale l'ho abbandonato completamente.

Scatto alla risposta 0.15 € (*)
Comunicazione verso utenti LineAdsl, SiVoip, SuperVoIP, Sinphonia: gratuita
Verso telefoni fissi nazionali 0.035 €/min (*)
Verso cellulari (tutti) 0.199 €/min (*)
(*) Prezzi IVA esclusa

Parla VoIP: Sicuramente non è il più vantaggioso economicamente ma la possibilità di utilizzare gratuitamente una segreteria telefonica (i messaggi registrati vengono inoltrati gratuitamente alla casella di posta elettronica specificata dall'utente) e l'inoltro di chiamata rendono l'offerta molto completa. Offre anche un pacchetto sicurezza per il controllo di video sorveglianza da remoto.

Scatto alla risposta gratuito
Comunicazione verso utenti Parla gratuita
Verso telefoni fissi nazionali 0.019 €/min (*)
Verso cellulari (tutti) 0.179 €/min (*)
(*) Prezzi IVA esclusa


In definitiva, se paragonati ai costi tradizionali tutti i servizi elencati sono più che validi e presentano dei vantaggi economici. Purtroppo, sebbene le soluzioni di cellulari wifi - stile skypefonino - è ancora difficile abbattere i costi delle telefonate dai telefonini il che è davvero un peccato perché sarebbe interessante risparmiare anche quando si è lontani dal PC.

Personalmente se volete la sicurezza di un servizio opterei per Skype (ma lasciate perdere il suo istant messenger meglio msn, gtalk, trillian o altri) anche per la videoconferenza multipla Skype risulta una scelta vincente.

Sul fronte dei prezzi e del risparmio puro, senza abbassare la qualità del servizio, meglio scegliere Abbeyphone (o quella offerta da la repubblica) e in alternativa Cheapnet.

Collegamenti esterni: VoIP (Wikipedia) | Skype | Abbeyphone | la Repubblica VoIP | Cheapnet VoiP | LineAdsl VoiP

Pubblicato da: nickel il mercoledì 14 gennaio 2009 alle 14:39
Argomenti: Informatica, Skype, Voip
 

Post più recente Post più vecchio Home page

ondare

là, quando ondando vanno le campane

Link List 2

  • AdSense
  • Android
  • Apple
  • Arte
  • Attualità
  • blockUI
  • blog
  • Email
  • Fax
  • Feste
  • Festività
  • Film
  • FloatingDialog
  • Free
  • Freeware
  • Giochi
  • Google
  • Graffiti
  • idTabs
  • Impresa
  • Informatica
  • Java
  • jNice
  • jQuery
  • jTruncate
  • Libri
  • Lightbox
  • Marketing
  • Masterizzare
  • Medicina
  • Microsoft
  • nofollow
  • Notizie
  • Olocausto
  • Opensource
  • PHP
  • progressBar
  • Recensioni
  • Running
  • Salute
  • SEO
  • Sicurezza
  • Skype
  • Sports
  • Storia
  • tags
  • Torino
  • Traduttore
  • Tutorial
  • Varie
  • Video
  • Voip
  • web2.0
  • Webdesign

Link List 1

  • AdSense
  • Android
  • Apple
  • Arte
  • Attualità
  • blockUI
  • blog
  • Email
  • Fax
  • Feste
  • Festività
  • Film
  • FloatingDialog
  • Free
  • Freeware
  • Giochi
  • Google
  • Graffiti
  • idTabs
  • Impresa
  • Informatica
  • Java
  • jNice
  • jQuery
  • jTruncate
  • Libri
  • Lightbox
  • Marketing
  • Masterizzare
  • Medicina
  • Microsoft
  • nofollow
  • Notizie
  • Olocausto
  • Opensource
  • PHP
  • progressBar
  • Recensioni
  • Running
  • Salute
  • SEO
  • Sicurezza
  • Skype
  • Sports
  • Storia
  • tags
  • Torino
  • Traduttore
  • Tutorial
  • Varie
  • Video
  • Voip
  • web2.0
  • Webdesign
  • no image Blog - aggregatori web sono gioie o dolori?
  • Android AVD lento? Mettigli le ali col RAMDisk Android AVD lento? Mettigli le ali col RAMDisk
  • SEO - Le varie emozioni del Web(design) SEO - Le varie emozioni del Web(design)
  • no image iPhone - Microsoft Tag per tutti e il mondo si clicca!
  • no image Internet - Libertà e sicurezza nella rete? Amore e odio.
  • no image Capodanno Due Zero Zero Nove
  • Disqus - il commento conviene Disqus - il commento conviene
  • no image Marketing - Gli ingredienti della notorietà
  • no image Blog - essere o non essere nofollow questo è il dilemma!
  • no image Freeware - Masterizzare gratuitamente.. sempre!
  • Home page

Link List 4

  • AdSense
  • Android
  • Apple
  • Arte
  • Attualità
  • blockUI
  • blog
  • Email
  • Fax
  • Feste
  • Festività
  • Film
  • FloatingDialog
  • Free
  • Freeware
  • Giochi
  • Google
  • Graffiti
  • idTabs
  • Impresa
  • Informatica
  • Java
  • jNice
  • jQuery
  • jTruncate
  • Libri
  • Lightbox
  • Marketing
  • Masterizzare
  • Medicina
  • Microsoft
  • nofollow
  • Notizie
  • Olocausto
  • Opensource
  • PHP
  • progressBar
  • Recensioni
  • Running
  • Salute
  • SEO
  • Sicurezza
  • Skype
  • Sports
  • Storia
  • tags
  • Torino
  • Traduttore
  • Tutorial
  • Varie
  • Video
  • Voip
  • web2.0
  • Webdesign

Link List 3

  • AdSense
  • Android
  • Apple
  • Arte
  • Attualità
  • blockUI
  • blog
  • Email
  • Fax
  • Feste
  • Festività
  • Film
  • FloatingDialog
  • Free
  • Freeware
  • Giochi
  • Google
  • Graffiti
  • idTabs
  • Impresa
  • Informatica
  • Java
  • jNice
  • jQuery
  • jTruncate
  • Libri
  • Lightbox
  • Marketing
  • Masterizzare
  • Medicina
  • Microsoft
  • nofollow
  • Notizie
  • Olocausto
  • Opensource
  • PHP
  • progressBar
  • Recensioni
  • Running
  • Salute
  • SEO
  • Sicurezza
  • Skype
  • Sports
  • Storia
  • tags
  • Torino
  • Traduttore
  • Tutorial
  • Varie
  • Video
  • Voip
  • web2.0
  • Webdesign


In evidenza

Ti è piaciuto qualcosa del mio blog?
Hai trovato degli articoli interessanti?

Allora perché non fai una donazione? ad esempio a una di queste organizzazioni:

Ultimi articoli e commenti

Ultimi commenti

Argomenti

  • Arte (1)
  • Attualità (10)
  • Film (2)
  • Free (9)
  • Informatica (24)
  • Notizie (7)
  • Recensioni (10)
  • Salute (4)
  • Storia (1)
  • Tutorial (10)
  • Varie (21)

Contattami

Se avete suggerimenti, consigli, segnalazioni di errori o semplicemente mi volete scrivere.. potete farlo a
QUESTO INDIRIZZO

Oppure se volete potete leggervi qualcosa in più su questo sito e in particolare
SU DI ME

Qualcosa da leggere

Da non perdere


www.dizionariodellacorsa.it

2008-2012 / ondare.org, theme designed and pimped by nickel / Ondare Blog

Vuoi abbonarti tramite feed?
Vuoi pubblicare un tuo articolo?
Vuoi aggiornarti tramite email?
Vuoi inviare dei suggerimenti?

Vuoi tornare alla pagina principale?
Vuoi collaborare con ondare?
Vuoi scaricare l'antipixel?
Vuoi conoscermi meglio?